Contenuto principale
Menu della sezione Servizi digitali
- Servizi digitali
- AIDA - Tavoli tecnici permanenti per la digitalizzazione
- Tavoli tecnici permanenti per la digitalizzazione
- Nuovo Codice Doganale UCC
- AIDA (Automazione Integrata Dogane Accise)
- Norme
-
I progetti di AIDA
- GLIFITALY
- Progetto F.A.L.S.T.A.F.F.
- CARGO
- AES (Automazione dell'esportazione)
- Pagamento tramite bonifico
- Fascicolo elettronico
- Task Force ONCE Centrale
- OTELLO
- ICS - AIS (Automazione dell'importazione)
- EMCS - DAA Telematico
- Sdoganamento in mare
- NCTS e TIR (Automazione del transito)
- Fast corridor
- Procedure doganali nei porti
- Reingegnerizzazione AIDA
Ti trovi in:
CARGO
Il progetto CARGO ha l’obiettivo di informatizzare il trattamento dei manifesti merci in arrivo e in partenza e il colloquio con gli altri soggetti coinvolti nel processo.
Sono già operative le funzionalità per il trattamento dei Manifesti delle Merci Arrivate (MMA), dei Manifesti delle Merci in Partenza (MMP) e delle relative rettifiche. E’ inoltre disponibile il colloquio con i gestori di magazzini di temporanea custodia, Terminal Container, Handler aeroportuali, ecc.. Per il tramite del MMP è possibile inoltre ottenere il visto uscire sui movimenti di esportazione in tempi rapidi.
Gli utenti che intendono presentare i Manifesti delle Merci Arrivate (MMA) e i Manifesti delle Merci in Partenza (MMP) per via telematica o su floppy disk, o che intendono attivare il colloquio per i gestori dei magazzini TC, devono utilizzare i tracciati allegati al manuale utente presente nel menù "Ti aiuto?" del sito del Servizio Telematico Doganale - E.D.I..
Per saperne di più sul progetto CARGO: Presentazione CARGO - pdf (4,58 MB)
Per saperne di più sul colloquio per i Gestori dei magazzini di Temporanea Custodia/Depositi franchi: Presentazione CARGO - Colloquio gestori T.C. - pdf (2,17 MB)