Contenuto principale
Menu della sezione Giochi
- Giochi
- Normativa e Prassi
- Normativa nazionale
- Regolamentazione dell’Agenzia
-
Altri contenuti
- Pagamento delle vincite
- Conto giudiziale delle riscossioni e dei versamenti da rendere dai Concessionari pubblici
- Concorsi a premio
- Trasmissione giacenze conti di gioco - servizio telematico per i concessionari GAD
- Decreti
- Accertamenti bancari
- Nuove modalità di gestione dei flussi finanziari relativi ai concorsi pronostici sportivi, alle scommesse a totalizzatore su eventi diversi dalle corse dei cavalli e all'ippica nazionale
- Rendicontazione giudiziali scommesse a quota fissa su eventi simulati
- Tabelle previste dal decreto direttoriale Aams del 2 dicembre 2011
- Rendicontazioni giudiziali dei Concessionari per la raccolta dei giochi pubblici - Avviso scadenza termini per la presentazione
- Guida normativa dei giochi
- Punti di commercializzazione
- Legge di stabilità
- Normativa dei giochi
- Comunicazioni concessioni rete fisica
Ti trovi in:
- Home
- Giochi
- Normativa e Prassi
- Altri contenuti
- Concorsi a premio
Concorsi a premio
Sono considerati concorsi a premio le manifestazioni pubblicitarie in cui non tutti ma solo alcuni partecipanti ricevono un premio la cui assegnazione dipende di norma dalla fortuna, dalla sorte, dalla capacità di effettuare pronostici, dall'abilità o bravura.
Tali manifestazioni consistono pertanto nella promessa fatta al pubblico dal promotore con lo scopo di promuovere nell'ambito del territorio nazionale il grado di conoscenza di prodotti, servizi, ditte, marchi oppure la vendita di determinati prodotti o la prestazione di servizi, che comunque possono avere anche solo in parte uno scopo commerciale; la partecipazione alle manifestazioni a premio deve in ogni caso essere gratuita mentre l'estensione massima territoriale che essa può avere è quella del territorio nazionale.
Con la normativa di seguito indicata è stata riformata la materia concernente le manifestazioni a premio e le manifestazioni di sorte locale.
Al Ministero dello Sviluppo Economico compete il controllo sullo svolgimento delle manifestazioni a premio (concorsi a premio e operazioni a premio), mentre è demandato ad AAMS il controllo sull'elusione del monopolio statale dei giochi.
Elenco dei concorsi dichiarati cessati
Indirizzo di posta elettronica
Indirizzo di posta elettronica cui inviare la documentazione di avvio dei concorsi a premio, ai sensi del punto 1 lett. g) del Decreto Dirigenziale 5 luglio 2010:
giochi.concorsiapremio@aams.it
I riferimenti normativi
D.p.r. 26 ottobre 2001 n.430 Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi, operazioni a premio e manifestazioni di sorte locali, ai sensi dell'art.19, c.4 L.27-12-1997 n.449 (G.U. 13-12-2001 n.289).
Articolo 39, commi 13 ter-quater del Decreto Legge 30 settembre 2003 n.269, convertito con modificazioni dalla Legge 24 novembre 2003 n.326
Articolo 12, comma 1 lett. o) del Decreto Legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito con modificazioni, dalla Legge 24 Giugno 2009, n.77